Chi siamo e cosa ci guida
Dal 2019 lavoriamo con le emozioni. Non in modo teorico, ma pratico. Aiutiamo le persone a capire davvero cosa provano e perché reagiscono in certi modi. Le emozioni non sono nemiche da combattere, ma segnali da interpretare.
Abbiamo iniziato perché mancava qualcosa di concreto. Troppa retorica, poca sostanza. I nostri percorsi nascono dall'esperienza diretta con chi fatica a gestire rabbia, ansia o frustrazione quotidiana. Abbiamo visto cosa funziona e cosa no.
Ogni programma che proponiamo è stato testato, modificato e migliorato negli anni. Non promettiamo trasformazioni miracolose, ma strumenti reali per affrontare situazioni che complicano la vita di tutti i giorni.
Il nostro metodo di lavoro
Abbiamo sviluppato un approccio che combina ricerca scientifica e applicazioni concrete. Non seguiamo mode passeggere, ma ci basiamo su evidenze validate nel tempo.
Analisi comportamentale
Osserviamo come le emozioni influenzano scelte e reazioni quotidiane. Ogni persona ha pattern specifici che possono essere riconosciuti e modificati con gli strumenti giusti.
Pratica strutturata
Teoria senza pratica non porta a nulla. I nostri esercizi sono pensati per situazioni reali: conversazioni difficili, momenti di stress, decisioni sotto pressione.
Supporto continuativo
Il cambiamento richiede tempo. Non lasciamo le persone sole dopo un corso. Offriamo follow-up e materiali di approfondimento per consolidare i progressi.
Percorsi adattabili alle tue esigenze
-
Formati diversi
Alcuni preferiscono workshop intensivi nel weekend, altri sessioni brevi distribuite in settimane. Abbiamo entrambe le opzioni, più materiali registrati per chi ha orari imprevedibili.
-
Ritmo personale
Non forziamo nessuno in calendari rigidi. Puoi seguire i contenuti quando ti serve, rivedere le lezioni e approfondire gli argomenti che ti interessano di più.
-
Personalizzazione
Durante i percorsi raccogliamo feedback continui. Se un esercizio non funziona per te, lo adattiamo. L'obiettivo è trovare strumenti che userai davvero, non fornirti un pacchetto standard.
-
Risorse aggiuntive
Oltre alle sessioni principali, hai accesso a una biblioteca di casi studio, tecniche avanzate e aggiornamenti sui nuovi sviluppi della ricerca emotiva.
Le persone dietro i programmi
Non siamo guru motivazionali. Siamo professionisti che hanno passato anni a studiare come funzionano le emozioni umane e come insegnare alle persone a gestirle meglio.
Fausto Bianciardi
Specialista in psicologia emotiva
Lavoro con le dinamiche emotive dal 2016. Ho formato centinaia di persone su come riconoscere i propri schemi reattivi e sviluppare alternative più funzionali. Il mio focus è sulle situazioni professionali ad alto stress.
Vasco Trevisani
Ricercatore e formatore
Mi occupo di tradurre ricerca accademica in strumenti pratici. Collaboro con università per testare l'efficacia dei nostri metodi e aggiornare i contenuti in base ai nuovi studi sul comportamento emotivo.